Con le mani facciamo tutto, sulle mani starnutiamo , tocchiamo oggetti cose e animali e poi usiamo le maniglie per aprire le porte , ed è naturale, non ci laviamo le mani .
Cosa succede in tutto questo toccare, semplice accumuliamo germi che trasportiamo con noi . Germi sempre più resistenti , germi di terre lontane che possono in un momento di nostra debolezza diventare malattia o infezione.
Come possiamo toccare le maniglie con mano senza più avere paura?
Con il trattamento antibatterico di Reguitti
ANTIGERM, la prima gamma, tutta italiana, di maniglie e accessori con protezione antibatterica illimitata nel tempo
Cosa è il Trattamento Antigerm di Reguitti
Antigerm è il progetto esclusivo antibatterico di Reguitti a base di resina composta da ioni di argento e vernice all’acqua, senza solventi chimici. E’ la soluzione innovativa al problema contaminazione da Virus Batteri Germi. ANTIGERM è la soluzione ideale per rendere la propria casa un luogo sano dove vivere e per tutti i luoghi pubblici dove l’igiene è fondamentale
Perché il progetto :
Le statistiche indicano tra le principali cause di malattie proprio la contaminazione da contatto con batteri, ormai sempre più resistenti alle cure antibiotiche) che vivono e si coltivano sulle superfici di contatto più comunemente usate dalla popolazione . Nelle cliniche , nelle scuole , negli asili e nei luoghi privati e pubblici in genere , le maniglie sono continuamente azionate da più persone e sulla loro superficie si depositano e si coltivano batteri e germi che, in funzione del diverso grado di reazione del sistema immunitario che ogni soggetto umano possiede a diverso titolo, possono essere causa di stati di malattia più o meno gravi fino a provocare la morte dei soggetti più deboli. Reguitti ha investito nella ricerca e sviluppo assumendo personale chimico specializzato, incaricando laboratorio di ricerca, ed esplorando nel panorama delle tecnologie antibatteriche per confrontare le diverse soluzioni ritrovate.
Questo percorso ha portato alla scelta della tecnologia a più alta efficace con il minor costo per il prodotto finito .
Reguitti , prima nel settore, rende possibile uccidere i batteri su tutti i prodotti del suo catalogo.
Come funziona :
Gli ioni d’Argento vengono rilasciati lentamente dalla superficie Antigerm inibendo lo sviluppo dei batteri e provocando la quasi totale eliminazione , oltre 99,99%. Questo trattamento è Certificato dai laboratori inglesi dell’autorevole IMSL Ltd secondo la normativa ISO 22196 ( Determination of Antibacterical Activity). Previene , combatte ed elimina più di 650 specie di virus , tra cui i più conosciuti e pericolosi .
Eschelina Coli
Staphylococcus Auerus
Staphylococcus Auerus Methicillin- Resisatant (MRSA)
Durata
L’attività del trattamento Antigerm è permanente e per tutta la vita utile del prodotto , 24 ore su 24 , 7 giorni su 7, senza bisogno di essere rigenerato . Anche in caso di scalfittura della superfice gli ioni d’ argento possiedono capacità di influenza garantendo l’ attività antibatterica come dimostrano i test di laboratorio.
Resistenza della superfice
Resistenza alla corrosione salina : oltre 1000 ore ( +66% rispetto alla finitura Lucido Verniciato)
Resistenza alla prova d’usura accelerata ( sfregamento abrasivo): oltre 4 volte la durata della finitura Lucida Verniciata senza trattamento Antigerm.
IDENTIFICAZIONE
Le maniglie con Antigerm sono marchiate con il logo attraverso un sistema a laser che lo rende indelebile .
GLOBALITA’ COMPLETEZZA ESTETICA
A differenza di altre superfici e materiali antibatterici, Antigerm offre il vantaggio di essere cromaticamente neutro e trasparente , potendo così essere applicato su qualsiasi finitura lasciandone inalterati tonalità e colore.
PERCHE’ SCEGLIERE ANTIGERM
Si può affermare che Antigerm , rispetto e bronzo, titanio e argento applicato in galvanica , offre una protezione antibatterica maggiore al minor prezzo .
AntiGerm è un trattamento applicabile a tutte le maniglie
Latest posts by Filippo (see all)
- Barre antintrusione per scuri: cosa sono e come funzionano - febbraio 3, 2017
- Quanto costano le porte interne laccate bianche - gennaio 24, 2017
- Guida all’acquisto delle sbarre per porte - settembre 3, 2016